Articoli
Pagina 1 di 3
> |
1 |
2 |
3 |
20/08/2020
La modulazione del dolore rappresenta un cardine fondamentalenella gestione delle LCC compromettendo in maniera preponderante la qualità di vita del paziente. Ilcontrollo della sintomatologia algica è ... [continua]
22/03/2008
Terapia del pioderma gangrenoso con farmaci inbitori del TNF - alfaApprofondisci l'articolo: Pioderma gangrenoso.pdf ... [continua]
20/01/2006
Il Documento di Consenso sul piede diabetico nasce dalla consapevolezza,
maturata in questi ultimi anni, dei gravi danni che questa patologia provoca sia al
paziente diabetico sia alla collettività. ... [continua]
27/06/2005
L'ASSISTENZA DOMICILARE IN CAMPANIA
di Francesco Petrella
La Regione Campania, dal punto di vista sanitario, e suddivisa in 13 Aziende Sanitarie Locali (ASL ), 8 Aziende Ospedalier ... [continua]
27/04/2005
LESIONI DA DECUBITO ANNO 2001 ANALISI DEL FENOMENO
E DELL’APPROCCIO PREVENTIVO-TERAPEUTICO
Claudia della Valle Farmacista dirigente
Distretto Sanitario 97
Azienda Sanitaria Locale Salerno-2
S ... [continua]
29/03/2005
ULCERE CUTANEE E RIPARAZIONE TESSUTALE
LA RIPARAZIONE TESSUTALE NORMALE E PATOLOGICA
Dott.ssa Vera BignoneApprofondisci l'articolo: Ulcere_Cutanee_Riparazione_tessutale.pdf ... [continua]
06/03/2005
Giuseppe Nebbioso; * Francesco Petrella
Azienda Sanitaria Napoli 1; *Azienda Sanitaria Napoli 5
Corso di aggiornamento su “LE ULCERE VASCOLARI – Tra presente e futuro”
Lucca - Dicembre 2004
I ... [continua]
14/01/2005
(1)F. Petrella ( coordinatore), (2)G. Nebbioso (coordinatore), (3)A.Gallucci , (4)G. Corona, (1)A. Colin, (5)S. Fiocco , (6)S. Notarangelo, (7)G. Maio
(1)ASL Napoli 5. (2) ASL Napoli 1. (3)P .O ... [continua]
10/01/2005
EQUILIBRIO BATTERICO E MECCANISMI DI DIFESA NELLE LESIONI CRONICHE CUTANEEApprofondisci l'articolo: Equilibrio batterico e meccanismi di difesa nelle lesioni croniche cutanee.pdf ... [continua]
09/01/2005
ASL NAPOLI 5 DISTRETTO 81 ( Portici )
IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA DECUBITO.
- Triennio 1999-2001 - Risultati
F.Petrella; A. Colin; M.A. Lupo , C. Ardizio; S.Pasquinucci
PREMESSA ... [continua]
Pagina 1 di 3
> |
1 |
2 |
3 |