Ti interessa questo spazio?
Documenti: X Corso Napoli 2012
Registrazione Richiesta!
Per guardare i filmati devi essere registrato! Provvedi subito, è gratuito e veloce!
Registrati Subito
Pagina 1 di 1
15/11/2012
Screening del piede diabetico
Screening del piede diabetico
15/11/2012
Basi fisiopatologiche alla base del blocco del pro
Basi fisiopatologiche alla base del blocco del processo di riparazione tessutale
15/11/2012
Casting rimovibili e fissi nella terapia delle les
Casting rimovibili e fissi nella terapia delle lesioni del piede diabetico
15/11/2012
Mantenimento di un aqmbiente umido sul fondo di le
Mantenimento di un aqmbiente umido sul fondo di lesione
15/11/2012
Terapia antibiotica nelle ulcere infette
Terapia antibiotica nelle ulcere infette
14/11/2012
TimeCare
TimeCare
14/11/2012
La terapia medica
La terapia medica
14/11/2012
Elastocompressione
Elastocompressione
14/11/2012
Aquacel extra /durafiber
Aquacel extra /durafiber
14/11/2012
15 anni di esperienza
15 anni di esperienza
Pagina 1 di 1
Utenti iscritti: 2772
Userid:
Password:
Password Dimenticata?
Testo da ricercare:
LA DIGNITA' DEI PAZIENTI AFFETTI DA LCC E' TUTELATA DALLE STRUTTURE SANITARIE E NON DEL NOSTRO PAESE?
SI: 4 voti
NO: 15 voti
Voti: 19
CONSIGLI PER LA GESTIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA ULCERE CUTANEE
Il paziente allettato
l l paziente affetto da piede diabetico
Il paziente affetto da ulcera venosa
Altri consigli in varie Lingue
RELAZIONI SCIENTIFICHE
XVI Corso di Aggiornamento Napoli 2018
Le relazioni
XIV Corso di Aggiornamento Napoli 2016
Le relazioni
X Corso di Aggiornamento Napoli 2012
Le relazioni
III Corso di Aggiornamento
Campolongohospital 2004
(1 parte)
Le Relazioni
III Corso di Aggiornamento
Campolongohospital 2004
(2 parte)
Le relazioni
V Corso di Aggiornamento
Campolongohospital 2006
Le Relazioni
VI Corso di Aggiornamento
Napoli 2007
Le Relazioni
VII Corso di Aggiornamento Napoli 2009
Le Relazioni
FIDIA Le medicazioni Bioattive Napoli - Aprile 2009
Le relazioni
ROLE PLAYING
SIMULAZIONE DI CASI CLINICI PER L'AUTOVALUTAZIONE
Caso Clinico A
Caso Clinico B
Tests clinici A
Tests clinici B
Tests clinici C
INFO
WBP NELLA PRATICA CLINICA
PREVENZIONE DELLE LdD
WOUND BED PREPARATION
I PRINCIPI DEL T.I.M.E.
DOCUMENTO SUL DOLORE
DOLORE IN SEDE DI CAMBIO DELLA MEDICAZIONE
MODALITA UTILIZZO FARMACI ANALGESICI
EWMA- DOCUMENTO SU ELASTOCOMPRESSIONE
LINEE GUIDA IVC
IL RUOLO DELLA FAMIGLIA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ALLETTATO CON LdD - EWMA JOURNAL 2005
LA TERAPIA FARMACOLOGICA DELLE VASCULITI
LE ULCERE DIFFICILI. NOZIONI DI BASE
VERSAJET - FILMATO