Paziente maschio di 72 anni. All'età di 53 anni subisce un grave incidente sul lavoro. Da tale incidente esce con il blocco dell'articolazione del ginocchio Sx e una sindrome post-trombotica sempre alla stesso arto.
5 anni fà viene colpito da ictus cerebrale che determina esiti neurologici all'emilato SX.
Nel mese di Dicembre 2004 viene alla nostro osservazione con una grave lesione ulcerativa a livello della regione laterale della gamba sx.

Viene effettuato esame ecodoppler per escludere la concomitante presenza di patologia arteriosa. L'esame da esito negativo.
Ulcera si presenta coperta da una strato fibrinoso. Si decide di effetuare detersione autolitica con
TENDERWET 24 (Hartamann).

Prima però di aver protetto il margine perilesionale con pasta all'ossido di zinco.

Il prodotto viene applicato quotidianamente ottenedo una buona detersione del fondo della lesione dopo 1 settimana.
Succesimante viene applacata sulla lesione una schiuma di poliuretano + argento micronizzato ( Contreet M - Coloplast) ed effettuato bendaggio elasto compressivo a carto allungamento. a secondo dell'evoluzione dell'ulcera veniva scelto un bendaggio fisso o mobile, ma sempre a corto allungamento.
Nel Marzo del 2005 si ottiene la completa guarigione della lesione.
OSSERVAZIONE: nonostante le difficoltà deambulatorie dovute al blocco dell'articolazione del ginocchio, si è deciso di effettuare un bendaggio a corto allungamento perchè il pazientre svolge una normale attivita fisica. Pur non avendo una deabulazione corretta il bendaggio a corto allungamento si è dimostrato efficace nel ridurre sensibilmente l'edema della gamba.
AURORI: Nebbioso-Petrella