Paziente di 57 anni maschio. Affetto da IVC all'arto inferiore DX. Si presenta alla nostra osservazione nel Dicembre 2004 con una lesione a livello della regione malleolare DX.
La lesione è costituita da tante piccole lesione confluenti e con una marcata iperemia della cute perilesionale.

Il paziente viene sottoposto es esame Ecodoppler che esclude la concomitante presenza di una patologia arteriosa. Non è affetto da particolari patologie. In terapia con un farmaco antipetensivi ( ACE-Inibitore) per una forma lieve di Ipertensione Arteriosa.
Nonstante l'appicazione di una bendaggio elasto compressivo, previa applicazioine di una medicazione a base di schiuma di poluretano e la somminoistrazione di EBPM e di Lomefloxacina, non si riece ad ottenere la guarigione delle lesione.
Si ipotizza un blocco della riparazione tessutale per eccesso di METALLOPROTEASI sul fondo della lesione.
Pertanto si decide di applicare sulla lesione il
PROMOGRAN coperta da una schiuma di poliuretano per consentire un'ottimale gestione dell'essudato.

Succesivamente il PROMOGRAN è stato applicato da solo. Veniva sempre applicato un bendaggio non adesivo a corto allungamento ( COESIVA FORTE della GLORIA)

Al paziente sono stati somministrati antibiotici per lunghi periodo (( Lomefloxacina o Levofloxacina) + EBPM + Diosmina micronizzata ( ARVENUM 500 cpr - 1 X 2)
Nel Marzo del 2005 si ottine la completa guarigione delle lesione
AUTORI: Nebbioso - Petrella