3/1/2005 - Inserito da: Petrella
Abstracts: Impiego di collageno eterologo di tipo I
IMPIEGO DI COLLAGENO ETEROLOGO DI TIPO I IN FORMULAZIONE SPRAY
SU LESIONI NON HEALING. – EWMA Pisa 2003
Autori: Furlini Sandy, M.D., Soma Katia I.P., Fogliano Laura I.P., Cargiu Marcella I.P., Servizio di Cure Domiciliari, A.S.L. 7 Distretto di Volpiano-S. Benigno (Torino).
L'efficacia largamente provata da studi scientifici sull'utilizzo del collagene, ha portato la nostra attenzione a sperimentarlo nella stimolazione dei processi ripara-tivi di ulcera non healing.
Obiettivi: lo studio, dato il numero ristretto di casi, non ha alcuna pretesa statìstica, ma soltanto l'intenzione di valutare la performance cllnica su lesioni non healing, con l'utilizzo di collagene etcrologo in formulazione spray. Metodi: periodo osservazionale di 90 giorni in cui sono stati studiati 20 pazienti con lesioni di varia etiologia, prive di segni di contaminazione, non healing (con assenza di attività da almeno 1 mese), non iperessudanti e con fibrina inferiore al 70%. E' stata utilizzata una scheda per raccolta dei dati, creata "ad hoc", materiale fotografico e misurazione periodica delle lesioni. Risultati: riattivazione di tutte le lesioni, ridotti tempi di riepitelizzazione e costi di gestione. Nei 20 pazienti studiati abbiamo ottenuto il 90% di risoluzioni e, nel 10%, una riduzione del 80% dell'estensione della lesione. Conclusioni: il collagene etcrologo in formulazione spray può essere cosi considerato un valido presidio nei casi di lesioni non healing, accuratamente selezionate, a prescindere dall' etiologia.