SINDROME DA IMMOBILIZZAZIONE
MALNUTRIZIONE– DIETA – ALIMENTAZIONE NEL PAZIENTE CON LESIONI DA DECUBITO
Redatto da: G. Nebbioso e F. Petrella
SINDROME DA IMMOBILIZZAZIONE
Il prolungato allettamento produce una serie di alterazioni a carico di apparati e organi. Possiamo definire la “ Sindrome da Immobilizzazione “ come una condizione caratterizzata da un complesso di alterazioni multisistemiche indotte dall’immobilità più o meno prolungata indipendentemente dalla causa che l’ha determinata.
La Sindrome da Immobilizzazione può essere “Appropriata” quando interessa direttamente gli organi e apparati di moto.
Viene definita “Inappropriata” quando la compromissione della mobilità è determinata da una causa che altera il precario equilibrio di un paziente fragile ed affetto da polipatologie.
In entrambe le forme i fattori che principalmente intervengono sugli organi ed apparati di moto sono: Immobilità, Clinostatismo, Deaferentazione sensoriale.
Queste tre condizione permettono di distinguere tre fasi principale nella S.I.
Approfondisci l'articolo:
SINDROME DA IMMOBILIZZAZIONE.pdf