LE ULCERE VASCULITICHE
Dott. Ciro MANZO, responsabile Ambulatorio di Medicina Interna e Servizio di Reumatologia ex Ospedale “Mariano Lauro”, Sant’Agnello (NA), distr. 88 ASL NA 5.
Le vasculiti costituiscono un gruppo estremamente eterogeneo di patologie il cui comune denominatore è costituito da un processo infiammatorio che interessa i vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi, di ogni calibro.
L’infiammazione è per solito (ma non sempre !) immuno-mediata.
L’ulcera rappresenta una delle possibili modalità di estrinsecazione clinica delle vasculiti, ma certamente non l’unica.
Ancora oggi, il fatto che la vasculite rappresenti una patologia poco nota e poco frequente, fa sì che sovente la diagnosi di Vasculite venga fatta per esclusione oppure in maniera impropria ed azzardata (“non so che cos’è. Forse è una vasculite . “).
E’ possibile una diagnosi “in positivo” dell’ Ulcera Vasculitica ?
L’operatore sanitario dovrebbe sospettare IN PRIMA BATTUTA una ulcera di natura vasculitica quando si trova in presenza dei seguenti elementi :
a) ulcera molto dolente spontaneamente ;
b) ulcera con fondo necrotico associata ad altre manifestazioni (cutanee e/o sistemiche) di vasculite ;
c) ulcera a localizzazione “atipica”, cioè non localizzata nelle sedi tipiche delle ulcere flebostatiche o da arteriopatia .
Nella maggior parte dei casi, l’ulcera è preceduta e/o accompagnata da altre manifestazioni della vasculite. Queste manifestazioni possono essere cutanee ( Porpora Palpabile, Orticaria Cronica, Eritema Nodoso, Afte buccali e/o genitali, Livedo reticularis…) oppure di tipo sistemico (Naso a “sella” , artrite reumatoide, febbre di incerto significato, Mononeuropatia multipla ….) . La ricerca e la corretta interpretazione di questi altri segni, evidentemente, deve essere opportunamente valorizzata.
Altre volte, tuttavia, l’Ulcera rappresenta la manifestazione d’esordio della vasculite. Tale evenienza è particolarmente frequente nelle Vasculiti Cutanee ad esordio acuto o iperacuto.
Come
Approfondisci l'articolo:
LE ULCERE VASCULITICHE.pdf