3/1/2005 - Inserito da: Petrella
Abstracts: Terapia VAC e fluorescenza del verde-indocianina indotta dal laser
TERAPIA VAC E FLUORESCENZA DELVERDE-INDOCIANINA INDOTTA DAL LASER (IC-VIEW), UNAVALUTAZ10NE DELLA PERFUSIONE DELL'ULCERA– EWMA Pisa 2003
Zóch, Geraid Surgical Department, SMZO-Donauspital-Vienna Langobardenstrasse 122. A-1220 Vienna, Austria
Obiettivo dello studio è stato quello di utilizzare IC-View per monitorare l'effetto della terapia VAC sulla perfusione dell'ulcera. Presentiamo i dati preliminari di 4 pazienti con ulcere degli arti inferiori.
Metodi: IC-View è un sistema video del vicino-infrarosso in grado di visualizzare e quantificare la perfusione tessutale. La misurazione si basa sulla fluorescenza provocata dall'assorbimento nel vicino infrarosso dell'agente fluorescente verde-indocianina (ICG). La misurazione consiste nelle seguenti azioni: posizionamento del IC-View ad una distanza di 50 cm dal tessuto interessato, iniezione endovena di 0,5 mg/kg di ICG, registrazione della fluorescenza di ICG per 1-8 minuti, quantificazione del segnale di fluorescenza usando il software IC-CaIc e calcolo automatico dell'indice di perfusione.
Risultati: II paziente 1 (Th. J, m, 67 San Antonio IIIA): misurazione senza o con l'applicazione di VAC. L'indice di perfusione è 1,5 volte maggiore sotto terapia VAC. Paziente 2 (T. J, m, 80 San Antonio III A): misurazione prima e al giorno 7 di terapia VAC; indice di perfusione aumentato di 1,6 volte nell'area trattata con VAC rispetto ai risultati ottenuti prima dell'applicazione della terapia VAC. Paziente 3 (B. K., m, 86, San Antonio III B): mancato incremento dell'indice di perfusione dopo 10 giorni. Paziente 4 (S. M., m, 66 San Antonio III A): dopo 10 giorni di terapia VAC si è potuto raggiungere un incremento dell'indice di perfusione di 2,4 volte.
Conclusioni: IC-View è in grado di quantificare il miglioramento della perfusione determinato dalla terapia VAC.