Menu
Menu
La gestione locale delle lesioni croniche cutanee non può assolutamente prescindere dalla gestione olistica del paziente, pertanto qualsiasi procedura locale deve essere preceduta e associata alla cura della patologia di base che ha scatenato la lesione.
Attraverso i test di autovalutazione avrai la possibilità di misurare e valutare l’acquisizione delle conoscenze e delle procedure che più comunemente vengono applicate nel Wound Care.
Dalla valutazione del segno clinico prevalente alle metodiche di detersione e debridement, passando dalla scelta della medicazione alla applicazione dei bendaggi. Una sezione pratica e operativa registrata negli ambulatori degli autori.
Medicazioni in pellicole trasparenti ,formate da una membrana in poliuretano ricoperte da un sottile strato …
Schiume di poliuretano Le schiume hanno: uno strato esterno di film che le rende impermeabili …
MEDICAZIONI: ALGINATI Gli Alginati sono prodotti biodegradabili ottenuti dalle alghe brune. Inizialmente la medicazione consisteva …
MEDICAZIONE: IDROFIBRA Esistono viarie tipologie di prodotto ascrivibili a questa categoria di medicazioni. IDROFIBRA IN …
LE MEDICAZIONI: BIOINDUTTORI In questa categoria si iscrivono tutti quei prodotti per medicazione che svolgono …
di: *Francesco Petrella e **Giuseppe Nebbioso Le lesioni croniche, come le ulcere da piede diabetico, …
Pubblicato su Acta Vulnologica 2010 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA TERAPIA PRESSIONE TOPICA NEGATIVA ( NPWT) CON …
La prevenzione delle lesioni da decubito va attuata non appena il paziente è costretto a letto o su carrozzina per lunghi periodi di tempo.
Una delle complicanze che possono insorgere nel paziente diabetico sono le lesioni ulcerative del piede.
Una lista di alcuni accorgimenti per preservare un buono stato di salute al paziente flebopatico.