Riparazione Tessutale nasce nel 2004 con lo scopo di diffondere conoscenza di qualità relativa al mondo delle lesioni croniche cutanee e al Wound Care. Leggi la storia

Ruolo dell’acido ialuronico nelle lesioni croniche cutanee non-responder

Il processo di riparazione tissutale è un evento dinamico complesso, caratteristicamente distinto in tre fasi: di emostasi-infiammazione, di proliferazione e di rimodellamento, durante le quali interagiscono diverse cellule e molecole sia residenti che infiltranti la ferita. Fattori sistemici e locali possono interferire negativamente con il processo di guarigione, determinando un blocco dello stesso. Le ulcere croniche appaiono, infatti, essere bloccate in una delle tre fasi con ritardo del tempo di guarigione. L’applicazione su queste lesioni di materiali starter come l’acido ialuronico e/o il collagene potrebbe favorire il superamento del blocco con formazione della matrice extracellulare e la sintesi si collagene da parte dei fibroblasti, accelerando così la guarigione. Sono stati trattati 14 pazienti con ulcere croniche di diversa eziologia e di difficile risoluzione, con l’applicazione in sede della lesione di esteri dell’acido ialuronico (Hyalofill-F) che ha determinato in alcuni la completa guarigione, in altri un netto miglioramento dello stato della lesione, con la formazione di un tessuto di granulazione ben vascolarizzato ed una macroscopica proliferazione dei margini.
Argomenti correlati
Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Promuovi la tua azienda
Raggiungi ogni mese utenti in target attraverso i banner sulla nostra piattaforma
Aggiornamenti settimanali e contenuti in anteprima sul mondo della Riparazione Tessutale
In evidenza

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti settimanali e contenuti in anteprima sul mondo della Riparazione Tessutale

Cosa stai cercando?