Introduzione Piede Diabetico
Introduzione Il diabete mellito è una delle patologie a maggior impatto socio-sanitario. Il 5% della …
Il diabete mellito è una delle patologie a maggior impatto socio-sanitario, circa il 5% della popolazione italiana è affetta da diabete mellito. Una delle complicanze del paziente diabetico è l’ulcera del piede e circa il 15% questi ne sarà colpito nell’arco della vita. Distinguiamo due entità cliniche: il piede neuropatico e il piede neuroischemico, con diversa patofisiologia, fasi diagnostico-terapeutiche ed esiti clinici.
Introduzione Il diabete mellito è una delle patologie a maggior impatto socio-sanitario. Il 5% della …
Le caratteristiche istologiche della arteriopatia ostruttiva periferica nei diabetici non differiscono sostanzialmente rispetto all’arteriopatia della …
La neuropatia diabetica colpisce sia i nervi sensitivi (neuropatia sensitiva) sia i nervi motori (neuropatia …
Nel trattamento delle lesioni trofiche l’infezione rappresenta la principale causa d’insuccesso terapeutico. Una soluzione di …
Le lesioni trofiche del piede vengono differenziate secondo la classificazione di Wagner: 1° Superficiale non …
Esami di 1° livello …
In quali situazioni cliniche e con quali obiettivi è indispensabile provvedere ad un intervento di …
L’esame clinico del piede nel diabetico è un atto indispensabile sia per la prevenzione che …