Riparazione Tessutale nasce nel 2004 con lo scopo di diffondere conoscenza di qualità relativa al mondo delle lesioni croniche cutanee e al Wound Care. Leggi la storia

Piede diabetico

Il diabete mellito è una delle patologie a maggior impatto socio-sanitario. Si stima infatti che 5% della popolazione italiana è affetta da diabete mellito.

Introduzione Piede Diabetico

Il 5% della popolazione italiana è affetta da diabete mellito, con una netta predominanza della forma non insulino dipendente(96-97%).

L’aumentata prevalenza nel mondo del diabete tipo 2 non insulino-dipendente è soprattutto legata all’aumento del benessere ed allo stile di vita occidentale.

È noto che i pazienti diabetici hanno rischio aumentato di cardiopatia ischemica, cecità, insufficienza renale, amputazioni degli arti inferiori..

Piede diabetico ischemico

Una delle complicanze del diabete mellito è la vasculopatia diabetica. In genere tende a localizzarsi ai vasi arteriosi di calibro minore

Piede diabetico neuropatico

la neuropatia è una delle possibili complicanze del diabete mellito.La neuropatia diabetica colpisce sia i nervi sensitivi (neuropatia sensitiva) sia i nervi motori (neuropatia motoria) sia i nervi vegetativi (neuropatia autonomica); il piede neuropatico è un piede in cui la neuropatia diabetica ha modificato l’equilibrio muscolare, la percezione degli stimoli, l’autoregolazione vegetativa..

Piede diabetico infetto

Nel trattamento delle lesioni trofiche l’infezione rappresenta la principale causa d’insuccesso terapeutico specie nel diabetico.Il rischio per i pazienti con piede diabetico infetto acuto non è solo quello di un’amputazione maggiore (gamba o coscia) ma anche di morte per shock settico o altre complicanze infettive.

Classificazione secondo Wagner

Le lesioni trofiche del piede vengono differenziate secondo la classificazione di Wagner: 1° Superficiale non …

Diagnostica

Distinguiamo esami di primo e secondo livello. L’ecocolordoppler va praticato nei pazienti con ABI inferiore a 0.7

Ulcera ischemica: la rivascolarizzazione

In quali situazioni cliniche e con quali obiettivi è indispensabile provvedere ad un intervento di …

Podografia e ortesi

L’esame clinico del piede nel diabetico è un atto indispensabile sia per la prevenzione che …

Promuovi la tua azienda
Raggiungi ogni mese utenti in target attraverso i banner sulla nostra piattaforma
Aggiornamenti settimanali e contenuti in anteprima sul mondo della Riparazione Tessutale
In evidenza

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti settimanali e contenuti in anteprima sul mondo della Riparazione Tessutale

Cosa stai cercando?